19 Novembre 2025
Ue: Italian Sounding costa al Paese 120 mld

A rischio produzioni del nostro territorio, come il Gorgonzola: non abbassare la guardia contro attacchi delle multinazionali

L’italian sounding continua a crescere e ingloba anche prodotti made in Piemonte come i formaggi, i salumi ed il vino. Lo scandalo dei falsi prodotti italiani costa al nostro paese la somma di 120 miliardi di euro all’anno, con il paradosso che i maggiori falsificatori delle eccellenze tricolori sono i paesi industrializzati.

“E’ fondamentale non abbassare la guardia contro i continui attacchi delle multinazionali, che minacciano il nostro patrimonio culinario con prodotti che imitano la tradizione italiana – spiegano il Presidente di Coldiretti Novara-Vco Fabio Tofi e il Direttore Luciano Salvadori - Per colpa del cosiddetto “italian sounding” nel mondo più due prodotti agroalimentari tricolori su tre sono falsi senza alcun legame produttivo ed occupazionale con il nostro Paese, secondo Coldiretti. In testa alla classifica dei prodotti più taroccati ci sono i formaggi tra cui anche il Gorgonzola che si produce nel nostro territorio. A far esplodere il falso è stata paradossalmente la ‘fame’ di Italia all’estero con la proliferazione di imitazioni a basso costo, ma a preoccupare è anche la nuova stagione degli accordi dell’Unione Europea a partire dal Mercosur che riguarda Paesi dove sono particolarmente diffuse le imitazioni”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi