2 Ottobre 2008
COLDIRETTI NOVARA VCO, TANTA GENTE ALL’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DI OLEGGIO NEL CUORE DEL “NEOCENTRO” ALL’EX FORO BOARIO

NOVARA VCO Coldiretti sempre più al centro della vita e della società di Oleggio, capoluogo rurale del medio novarese in particolare per alcuni settori “strategici” come la zootecnia, la cerealicoltura ed il settore lattiero caseario. Lo è, da sabato scorso, anche in senso “fisico”, grazie all’apertura della nuova, grande sede di zona nei locali dell’ex Foro Boario.
 
Addio, dunque, alla vecchia sede di Via Dante per voltare pagina e trasferirsi al primo piano del nuovo e più moderno “Neocentro”.
Il nuovo ufficio ha aperto i battenti sabato scorso, inaugurato dal segretario di zona Christian Invernizzi (che ha tagliato il nastro insieme al personale) insieme ai vertici della Coldiretti interprovinciale, il presidente Paolo Rovellotti e il direttore Diego Furia.
Da questi ultimi sono giunte parole d’elogio per il lavoro svolto nei mesi scorsi che ha concretizzato la possibilità di questo ormai atteso trasferimento: “Gli uffici di Oleggio, da sempre punto di riferimento per l’intera agricoltura dell’ovest Ticino, necessitavano da tempo di nuovi e più funzionali spazi.
Il trasferimento della sede al Neocentro è la cartina di tornasole di una crescita che corre di pari passo con quella di Coldiretti e delle sue imprese associate” .
                                                                                         
Nei nuovi spazi dell’ex foro Boario troveranno spazio gli uffici della sede di zona di Coldiretti Oleggio, di Impresa Verde, del patronato Epaca e di tutti i servizi fiscali ed alle imprese.
La cerimonia di sabato è stata molto bella e partecipata: oltre agli imprenditori agricoli associati a Coldiretti, era presente molta gente di Oleggio e del circondario (c’erano anche i due sindaci di Oleggio e Bellinzago) incuriosita dall’inaugurazione ma anche desiderosa di condividere con il mondo agricolo un’importante giornata. Al termine, per tutti, il gran buffet con il Gorgonzola, il salame della Duja, i vini delle Colline Novaresi e le altre specialità agroalimentari del territorio.
 
Soddisfatto e orgoglioso è Christian Invernizzi, responsabile di zona per l’area oleggese: “E’ stata una bella festa, che ha accompagnato un passo per noi molto importante. Inoltre, vorrei sottolineare ancora una volta il valore simbolico di questa collocazione, che porta Coldiretti nel cuore dell’ex foro Boario, un’area cui la ruralità oleggese che già negli anni passati ha visto una significativa e gloriosa presenza di agricoltori e alla quale siamo sempre stati molto affezionati”.
 
L’apertura dei nuovi uffici ha dato il via a due giorni di festa ed iniziative, tra cui va ricordata la spettacolare gimkana trattoristica che si è svolta domenica nelle campagne della frazione Motto Grizza.
La gimkana è stata vinta da Giorgio Centofanti, classificatosi al primo posto seguito da Claudio Camporelli e Gianantonio Cominola.
Conclude il segretario di zona Invernizzi: “E’ stato uno spettacolare percorso di slalom in campo aperto che gli agricoltori partecipanti hanno effettuato con un trattore concesso dalla ditta La Motoagricola di Oleggio. Le adesioni sono state molte ed anche questa iniziativa, molto apprezzata soprattutto dai giovani agricoltori, si è rivelata un successo”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi