NOVARA VCO – Dieci giovani autori vincono ex-aequo la prima edizione del concorso promosso nell’ambito del progetto “Acqua in Bocca” da Coldiretti, Donne Impresa e dall’Accademia dei Bambini di Romagnano Sesia rappresentata dall’artista Carlo Re.
Ai giovani allievi delle scuole elementari, i cui lavori hanno saputo “conquistare” il plauso di una giuria di esperti, verrà offerto un soggiorno gratuito in uno degli agriturismi delle province di Novara e Vco aderenti a Coldiretti.
A ricevere il premio, venerdì 16 maggio presso l’auditorium della Banca Popolare di Novara (ore 18.30) saranno Elisabetta Banone, Ikram Belgourmaz, Pietro Boscari, Riccardo Brugo, Fabio Consolandi, Samuel El Abyad, Simone Levati, Martina Negri, Aurora Palmieri e Davide Vasina.
Carlo Re, al termine delle operazioni di valutazione, ha voluto sottolineare il grande successo riscosso da questa prima edizione del concorso (in totale sono state visionate e valutate ben 124 tele): “I bambini hanno molto gradito la scelta di lavorare su una tela da artista sentendosi loro stessi dei piccoli artisti e impegnandosi a fondo. La qualità delle opere è molto buona, per cui la mostra che organizzeremo in settembre al Broletto di Novara sarà di alto livello”.
A valutare le opere, oltre al direttore della Coldiretti interprovinciale Diego Furia, la giuria presieduta dal maestro Re annoverava Silvia Bellini, Rosa Maria Falciola, Franco Rasma e Isabella Tabarini.
“La finalità del concorso era indirizzata a sensibilizzare i più piccoli ed i loro genitori verso un utilizzo razionale dell’acqua – dicono la responsabile provinciale e regionale Donne Impresa Cinzia Vallaro e il direttore di Coldiretti Novara Vco Diego Furia – quale elemento fondamentale per il nostro pianeta e per la vita di tutta l’umanità, riconoscendone l’alto valore.
Siamo molto soddisfatti per il risultato raggiunto e per la qualità delle opere che sono state realizzate, fatto che ci fa ben sperare per una riedizione del concorso il prossimo anno”.
L’iniziativa, come detto, era indirizzata agli allievi delle scuole elementari, invitati a realizzare dei dipinti su tela aventi per tema “L’acqua fonte di ispirazione e riflessione, liberamente interpretata dai Bambini”.
I lavori sono stati essere eseguiti su diversi supporti, così come previsto dal regolamento che consentiva lavorazioni su tela di cotone, lino, iuta o sintetica, delle dimensioni massime di 60X80 (minime 40X50) con le seguenti tecniche: acrilico, olio, collage.
Sul supporto i partecipanti hanno potuto applicare anche oggetti che non superino lo spessore di 20 centimetri.
Come anticipato dal maestro Re, tutti i lavori realizzati saranno protagonisti in settembre di una mostra che sarà allestita presso gli spazi del Broletto di Novara, i cui dettagli sono attualmente in via di definizione.
12 Maggio 2008
COLDIRETTI NOVARA VCO, DIECI GIOVANI ARTISTI VINCONO EX-AEQUO IL CONCORSO ACQUA IN BOCCA
