23 Giugno 2008
COLDIRETTI NOVARA VCO, BENE IL CONVEGNO CON L’ASSESSORE MINO TARICCO SU “TERRITORIO E FILIERA CORTA: DAL CAMPO ALLA TAVOLA”

NOVARA VCO Un convegno importante, per analizzare il futuro del “cibo a chilometri zero” e fare il punto sulla situazione attuale di un’agricoltura che, sempre più, riscopre il “valore aggiunto” del legame fra tradizione, genuinità e territorio.
Lo ha promosso Coldiretti lo scorso venerdì (20 giugno) a Fontaneto d’Agogna nell’ambito delle rassegne “Fontaneto Arte Sapori” e “Piemonte con Gusto” organizzate dalla Pro Loco.
Titolo del convegno, “Territorio e filiera corta: dal campo alla tavola”. Tema impegnativo che è stato affrontato e discusso da Coldiretti anche con le autorità politiche del territorio grazie agli interventi degli assessori all’agricoltura di Provincia e Regione (Silvana Ferrara e Mino Taricco) che hanno rispettivamente aperto e chiuso il calendario dei lavori.
 
Dopo l’assessore Ferrara ha preso la parola il presidente interprovinciale di Coldiretti Paolo Rovellotti che ha dedicato in particolare il suo intervento alla Fondazione Campagna Amica che, come ha sottolineato, “rappresenta un positivo punto di contatto tra i produttori agricoli e i consumatori.
È la voce di una società coesa e corretta che, giustamente, esige la trasparenza e la rintracciabilità in relazione ai prodotti che, dal campo, raggiungono le nostre tavole”.
 
Poi ha preso la parola Giovanni Cusaro, presidente di Terranostra Novara Vco, che è intervenuto sul tema “L’agriturismo: gusto, natura, ospitalità”, rimarcando come “proprio questri tre elementi siano fondanti di un nuovo modo di fare cultura del territorio, tre elementi che distinguono l’agriturismo come una forma innovativa di economia agricola al servizio della società e del contesto rurale dove queste strutture operan”.
Infine Raffaella Fortina, presidente del Consorzio Tesori in Cascina, ha parlato a proposito de “I prodotti a chilometri zero: la vetrina del territorio”.
 
Al convegno è seguita la cena dedicata agli “Agriturismi in tavola”, quinto appuntamento di “Piemonte… con Gusto”: la serata è stata proposta in collaborazione con Coldiretti, Terranostra ed il consorzio Tesori in Cascina e ha visto come protagonisti i menù proposti negli agriturismi delle due province preparati ovviamente con ingredienti tipici e… a chilometri zero.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi